L'impatto indicatore 2 è legalmente autorizzato da brevetti di shockwatch e distribuito da Wan-Yo senza alcun rischio di controversia o violazione rimanente.
Torna alla lista

Noi, in quanto sostenitori della prevenzione dei danni dovuti alla spedizione, abbiamo sempre sottolineato l'importanza della prevenzione dei prodotti danneggiati, ma quale impatto hanno i danni ai prodotti sulla nostra attività? E quali sono i numeri reali che accadono ogni giorno? Perché uno strumento utile per ridurre i danni è importante per il nostro business? Esploriamo questo argomento.

Sia Crownhill che Returnalyze sottolineano che i prodotti danneggiati possono causare gravi ripercussioni al venditore oltre a essere fonte di delusione per i clienti. E se il danno viene arrecato su scala più ampia, alcune di queste ripercussioni potrebbero essere molto gravi, incidendo su tutto, dalla catena di fornitura di un’azienda alla sua reputazione.

In un mondo perfetto, un prodotto viene fabbricato, confezionato e spedito rapidamente in modo che i clienti soddisfatti possano riceverlo. Sfortunatamente, i clienti potrebbero comunque ricevere merce difettosa o danneggiata anche nei casi in cui ogni dettaglio viene esaminato attentamente. Ciò può comportare un'esperienza cliente negativa che danneggia la reputazione di un marchio, riduce il valore della vita del cliente ed erode la fedeltà del cliente. In definitiva, le spese potrebbero superare di gran lunga il costo del prodotto difettoso originale.

Il costo può essere elevato anche se un cliente restituisce un articolo integro. Secondo The Atlantic, "il venditore ha già perso denaro se si considerano i costi di manodopera associati al ritiro, all'imballaggio e alla spedizione dell'articolo; il trasporto coinvolto in entrambe le direzioni; la manodopera richiesta per ricevere e smistare l'articolo ora restituito; il cartone e la plastica necessari per l'imballaggio e le spese generali dell'impianto di smistamento." I costi potrebbero addirittura essere più elevati per gli articoli difettosi o danneggiati.

Costi aggiuntivi

Un prodotto può essere danneggiato in vari modi, dalle fasi iniziali dello sviluppo alla consegna. Occasionalmente un difetto può derivare da un difetto di progettazione, la qualità del tessuto può essere influenzata dall'umidità di conservazione o l'imballaggio potrebbe non fornire una protezione sufficiente durante la spedizione. I danni possono verificarsi e si verificano in qualsiasi situazione. E alcune situazioni sono molto costose.

Molte aziende trascurano il quadro più ampio quando valutano le opzioni di imballaggio protettivo perché si preoccupano solo del costo dell'imballaggio. Quando si tenta di ridurre al minimo i danni al prodotto e il conseguente impatto sulla redditività, ciascun produttore del prodotto o operazione di evasione degli ordini deve essere consapevole delle aree cruciali oltre al prezzo, come il trasporto, la sostituzione del prodotto, la manodopera del servizio clienti, la manodopera di magazzino, le forniture di imballaggio e impatto sul valore della vita del cliente.

Prezzo aumentato

Un altro problema è l’aumento del prezzo delle merci perché i prodotti che subiscono danni non possono essere venduti ai clienti a prezzo intero, e quindi il costo dell’inventario aumenta.

È molto probabile che i grossisti subiscano questo incidente. Potrebbero decidere di provare a riparare i prodotti in modo che siano funzionanti anche se presentano danni estetici, oppure potrebbero decidere di ridurre il prezzo di alcuni prodotti attraverso i saldi.

Clienti che potrebbero avere difficoltà ad accettare, soprattutto se un rivale vende un bene comparabile a un prezzo inferiore. Allo stesso modo, un grossista può decidere di rivolgersi a un fornitore diverso, rompendo gli accordi con l'azienda che ha fornito merce difettosa o danneggiata.

Impatto della sostenibilità

Oltre ai materiali e al carico aggiuntivi necessari per la spedizione, che aumentano l’impronta di carbonio totale, le merci danneggiate stesse pongono un problema di sostenibilità. Infatti, secondo Fast Company , "le aziende statunitensi spendono circa 50 miliardi di dollari ogni anno in resi di prodotti". Allo stesso tempo, questi articoli restituiti generano enormi quantità di rifiuti destinati alle discariche ed emettono 27 milioni di tonnellate di anidride carbonica all’anno.

Sebbene alcuni prodotti rotti o difettosi possano essere riparati, donati o utilizzati per altri scopi, molti prodotti non sono destinati a essere smontati. Ciò rende praticamente impossibile il loro utilizzo per altri usi. Inoltre, molti enti di beneficenza non accettano donazioni di oggetti rotti e alcune industrie non dispongono di politiche di riciclaggio adeguate. Alla fine, le merci danneggiate vengono spesso gettate via o distrutte.

Per risparmiare denaro sullo stoccaggio di scorte invendibili, alcune aziende distruggono i prodotti per i motivi più elementari. Le spese di magazzino vengono raramente recuperate per beni danneggiati che non possono essere riciclati, rivenduti o utilizzati per altri scopi. Ma c’è anche il problema della reputazione del marchio. Rimuovere i prodotti danneggiati, richiamati, obsoleti o semplicemente prossimi alla fine del loro ciclo di vita è fondamentale per proteggere la reputazione del marchio.

Distruggi l'immagine dell'azienda

L’effetto dannoso sul valore della vita del cliente è in definitiva la parte più costosa dei prodotti difettosi.

L’effetto dannoso sul valore della vita del cliente è in definitiva la parte più costosa dei prodotti difettosi. Packaging World , ben il 73% dei partecipanti ha dichiarato che difficilmente effettuerà un altro acquisto dall'azienda . Inoltre, rispetto alla sostenibilità e alla facilità di rimozione del prodotto, l’80% degli intervistati ha classificato la protezione del prodotto come la caratteristica “più importante” dell’imballaggio.

Un cliente riceve merce danneggiata dopo aver effettuato un acquisto, potrebbe insospettirsi nei confronti del venditore, scegliere di fare affari con un rivale e raccontare ad altri potenziali acquirenti la sua brutta esperienza.

È possibile che una singola recensione sfavorevole sia del tutto isolata e possa essere salvata con una carta regalo o un rimborso. Tuttavia, cosa succederebbe se un gran numero di altri clienti non avessero detto apertamente ai venditori che il loro articolo era difettoso al momento dell'arrivo? Invece di fare lo sforzo di presentare un reclamo, alcuni clienti potrebbero decidere di rispondere scegliendo di fare affari con un rivale, accecando il venditore originale rispetto al danno arrecato.

Conquistare la lealtà e la fiducia dei clienti è impegnativo, e lo diventa ancora di più dopo un’esperienza d’acquisto negativa. Ciò è particolarmente dannoso se un’azienda non dispone di un piano di riserva, come un team di assistenza clienti reattivo e una catena di fornitura adattabile, per gestire in modo efficace prodotti difettosi e consumatori scontenti.

Problemi legali

In alcune situazioni più gravi, la merce difettosa può dar luogo a problemi legali costosi e complicati.

Ad esempio, un cliente potrebbe essere in grado di citare in giudizio un'azienda se subisce un danno a causa di un prodotto difettoso o danneggiato acquistato da lui. Ciò si verifica più frequentemente quando i prodotti elettrici subiscono danni durante la produzione o il trasporto, provocando lesioni come ustioni, scosse o incendi.

Qualsiasi azienda, soprattutto quelle piccole o di nuova costituzione, potrebbe ritenere costoso e dispendioso in termini di tempo difendersi da azioni legali per responsabilità sul prodotto. La reputazione di un'azienda può essere offuscata da un procedimento legale, anche se alla fine viene stabilito che non aveva alcuna colpa.

Riduzione delle vendite

Infine, un calo delle vendite può derivare da merci danneggiate. Se i clienti hanno avuto esperienze negative in passato con prodotti difettosi, potrebbero avere meno probabilità di effettuare un acquisto da quell'azienda. Ciò può avere un impatto negativo sugli utili di un'azienda e ostacolare la sua capacità di espandersi e prosperare.

È fondamentale che le aziende si concentrino sullo sviluppo di una solida reputazione e sulla fornitura continua di prodotti di alta qualità su cui i consumatori possano fare affidamento per sostenere e aumentare le vendite.

Come prevenire prodotti danneggiati

Quindi, come possono le aziende prevenire i prodotti danneggiati? Esistono alcune opzioni per ridurre i danni al prodotto:

Investire i crediti per recuperare i costi

Come abbiamo discusso in precedenza, ciò non risolve il problema a lungo termine che riduce il valore della vita del cliente.

Cambia operatore

Potrebbe migliorare momentaneamente le cose, ma a volte ciò non è possibile a causa dell'ambiente di spedizione, dell'atteggiamento dei gestori e dei problemi legati ai reclami.

Riprogettare il pacchetto

Questa è una scelta costosa. Se il pacco viene maneggiato correttamente, dovrebbe essere sufficiente. Il problema dei danni può essere alleviato solo leggermente da un pacchetto più costoso. Il pacchetto potrebbe comunque essere influenzato in modi che vanno ben oltre i desideri o le aspettative.

Riprogettare il prodotto

Sarà l'opzione più costosa e il processo di modifica richiederà molto tempo, a meno che non vi sia un difetto di spedizione significativo nel prodotto stesso.

Cambiare l'ambiente di gestione

Dove l'indicatore di impatto 2 effettua la spedizione con la stessa destinazione ma con un viaggio diverso

Indicatore di impatto 2: analisi semplice e deterrente efficace contro la cattiva gestione

L'indicatore di impatto 2 è un dispositivo monouso "go/no-go" che determina se i prodotti fragili sono caduti durante il trasporto o lo stoccaggio. Gli indicatori sono dispositivi a prova di manomissione e armabili sul campo che diventano rosso brillante quando un impatto supera una soglia predeterminata.

L'Impact Indicator 2 ha dimostrato di ridurre i danni del 40-60%.

Questo dispositivo non viene utilizzato solo come promemoria per gli addestratori ma anche come monitor. Certamente, gli indicatori di shock sono estremamente evidenti sulle spedizioni e gli addetti ai trasporti potrebbero sempre notarli ed essere più prudenti nel trattare articoli con indicatori di shock, riducendo così il tasso di danni.

Che si tratti di elettronica di consumo, apparecchiature mediche , apparecchiature di rete informatica o di telecomunicazione, o anche componenti potenzialmente pesanti per la difesa e l'aerospaziale, i danni nascosti possono portare a ritardi, riparazioni in garanzia o, per lo meno, danni visibili (come un stress crack) che impedisce a un articolo di essere approvato dal cliente o prodotto. Nel peggiore dei casi, erode le parti interne, come i circuiti dei computer o le saldature delicate, provocandone il guasto.

A volte il danno non mostra sintomi per mesi, portando a una serie di problemi non correlati. La necessità di riparazioni in garanzia, che in realtà non sono colpa del produttore, è causata da tale danno. Ciò danneggia la reputazione dell'azienda. Se il prodotto è un laptop, è già problematico. Tuttavia, identificare e risolvere un problema che coinvolge macchinari pesanti e luoghi remoti richiede più tempo e talvolta denaro significativo.

Prevenire è meglio che curare.

L'intera situazione avrebbe potuto essere evitata se il produttore o il cliente avessero saputo, prima dell'installazione, che l'articolo avrebbe potuto essere danneggiato in anticipo.

Nei casi dei nostri clienti, i clienti non sono più preoccupati per i danni sconosciuti che potrebbero causare disastri ai loro clienti, il che non ha prezzo. Con l'indicatore di impatto 2, entrambi sapremo che potrebbe esserci un potenziale danno e potremo facilmente determinare se richiedere una sostituzione.

Basta attaccare questo indicatore di impatto monouso sulla confezione o sul componente prima che venga spedito. Contatta il nostro team tecnico e commerciale per dare una svolta alla tua attività.

CHI HA LETTO QUESTA PAGINA LEGGE ANCHE...

11 motivi convincenti e il 70% dell'azienda ha integrato indicatori di shock negli imballaggi

Poiché le aziende si impegnano a fornire prodotti di alta qualità ai propri clienti, l’integrazione degli indicatori di shock negli imballaggi è diventata una soluzione popolare ed efficace. Abbiamo discusso gli specifici impatti negativi che i prodotti danneggiati dalla spedizione possono avere su un'azienda, inclusi costi aggiuntivi, aumento dei prezzi, impatto sulla sostenibilità, distruzione dell'immagine dell'azienda, problemi legali e riduzione dei […]

Costi reali dei prodotti danneggiati: come può aiutare l'indicatore di shock? (60% efficace)

Noi, in quanto sostenitori della prevenzione dei danni dovuti alla spedizione, abbiamo sempre sottolineato l'importanza della prevenzione dei prodotti danneggiati, ma quale impatto hanno i danni ai prodotti sulla nostra attività? E quali sono i numeri reali che accadono ogni giorno? Perché uno strumento utile per ridurre i danni è importante per il nostro business? Esploriamo questo argomento. Entrambi […]

Costruire una catena di fornitura trasparente con l'indicatore di impatto 2 per il controllo completo della catena di fornitura e l'efficienza SCM

La trasparenza della catena di fornitura non è solo una tendenza: è un requisito. Poiché le merci attraversano più punti di contatto, garantire che le spedizioni vengano gestite correttamente è fondamentale per proteggere il carico prezioso, mantenere la soddisfazione del cliente e ottimizzare l'efficienza operativa. Con la crescente domanda di visibilità sull’intera catena di fornitura, le aziende devono fare affidamento su sofisticati strumenti di monitoraggio che forniscano […]

STORIA DEL CLIENTE

I semiconduttori sono componenti fondamentali dei dispositivi elettronici, consentendo progressi nelle comunicazioni, informatica, assistenza sanitaria, sistemi militari, trasporti, energia pulita e un'ampia gamma di altre applicazioni. I membri dello staff di Popular Mechanics hanno avviato un test alcuni anni fa per determinare in che modo le varie compagnie di navigazione avrebbero gestito le spedizioni di sensori. "Un risultato scoraggiante", hanno scritto gli autori, "è stato che quando […]

Non trovi le informazioni di cui hai bisogno?

Risparmia tempo contattandoci direttamente!
Contattaci
Proteggi l'integrità del tuo prodotto.
L'impatto indicatore 2 è legalmente autorizzato da brevetti di shockwatch per la produzione e la distribuzione da parte di Wan-Yo e non è più soggetto a alcuna controversia o a un rischio di violazione, garantendo la tranquillità per utenti e distributori.
Seguire su
Copyright © 2025 Wan-Yo Enterprise Co., Ltd.
Impostazioni dei cookie
Utilizziamo cookie e tecnologie simili per contribuire a migliorare i contenuti, personalizzare e misurare gli annunci e fornire un'esperienza migliore. Facendo clic su Accetta, accetti le nostre misure, come indicato nella nostra Cookie Policy.
Accettare
Gestione dei Cookie
magnifiercrossmenuchevron-leftchevron-right